Visit Our Sponsor

PERIODO

CLASSI TIPOLOGICHE SITI DI PROVENIENZA
Quaternario Ossa fossili Frandanisi (Carlentini)  
Neolitico
Età del rame V-IV millennio
Ceramica, reperti in pietra Gisira, Campolato (Augusta) ed altri siti nel territorio di Lentini
Frammenti di ceramica neolitica a decorazione incisa, Campolato
Età del bronzo II millennio Ceramica, reperti in pietra Castellana, Valsavoia (Lentini), S.Mauro, Cugno Carrubbe (Carlentini)
Vasetto a decorazione dipinta dello stile di Castelluccio, Lentini
Tarda età del bronzo
Età del ferro I-IX sec. a.C.
Ceramica, reperti in pietra, metalli (oggetti in bronzo) Metapiccola, Pozzanghere (Carlentini)
Vaso polimorfo su piede, villaggio di Metapiccola
Età greca Arcaica VIII-VI sec. a.C. Ceramica, scultura (statuette in pietra), metalli (oggetti in bronzo) S. Eligio, S.Mauro (Carlentini), Metapiccola, centro urbano di Lentini
Anfora a decorazione dipinta subgeometrica, necropoli indigena di S. Eligio
Età greca classica VI-V sec. a.C. Ceramica, terrecotte figurate Piscitello, S.Mauro, Metapiccola (Carlentini)
Corredo di una tomba, necropoli meridionale di S. Mauro
Età ellenistica IV-I sec. a.C. Ceramica, terracotta (terrecotte figurate, tegole), metalli (oggetti in bronzo) Piscitello, Crocifisso (Carlentini), Caracausi (Lentini)
Tegola fittile, con coperchio, abitato rupestre di Caracausi
Età tardo- romana, bizantina e medioevale IV-XIII sec. d.C. Ceramica, terrecotte figurate, pittura (affreschi), metalli (oggetti in bronzo) Punta Castelluccio (Augusta), Castellaccio, S.Maria La Cava (Lentini), Crocifisso (Carlentini)
Madonna, affresco dalla chiesa rupestre del Crocifisso

Visit Our Sponsor